XI Ciclo Distinguished Lectures SGI-SIMP - Manifestazione d'interesse

-

SIMP

La Società Geologica Italiana e la Società Italiana di Mineralogia e Petrologia annunciano l'undicesima edizione dell'iniziativa congiunta che vuole stimolare un critico dibattito interdisciplinare su tematiche delle Geoscienze.
Le Distinguished Lectures sono una serie di conferenze itineranti che ogni anno vengono offerte a 6 sedi. Ciascun ciclo tratta una tematica vista da prospettive differenti da parte di conferenzieri che presenteranno le proprie ricerche recenti, innovative e criticamente provocatorie.
Le due conferenze vengono tenute congiuntamente e sono rivolte a studenti, dottorandi, assegnisti e ricercatori.

Il tema del 11° Ciclo delle Distinguished Lectures è "GEOSCIENZE & BIOSCIENZE: dalle possibili forme di vita in luoghi impossibili all'uomo" e verrà trattato con i contributi di ALBERTO VITALE BROVARONE (Università di Bologna) "Energia per la vita dalle profondità della Terra", PASQUALE RAIA e FRANCESCO CAROTENUTO (Università di Napoli "Federico II") "La vita agli estremi. Uomini e altre meravigliose creature attraverso le ere glaciali".

I conferenzieri visiteranno 6 dipartimenti/enti di ricerca nel periodo Gennaio 2026 - Maggio 2026. All'Istituzione ospitante viene chiesto di coprire le spese di vitto e alloggio degli oratori.

Se la vostra Istituzione ha interesse nel richiedere le Distinguished Lectures 2025, contattate la Segreteria SIMP (segreteria@socminpet.itENTRO IL 21 NOVEMBRE 2025 specificando una persona di riferimento ed i suoi recapiti e l'eventuale periodo nel quale si offre la disponibilità ad ospitare i conferenzieri. La scelta delle sedi da visitare e del calendario delle conferenze verrà effettuata dai conferenzieri sulla base delle richieste pervenute.


Visualizza locandina
 
 

Ultimo aggiornamento:

Articoli correlati

SIMP

Tema del VII ciclo è: "LA TERRA DOVE L'UOMO NON PUÒ ARRIVARE" Rodolfo Carosi Dipartimento di Scienze della Terra, Università di ...

SIMP

Tema del VI ciclo è: "GEOTERMIA: UN SEGNALE DALL'INTERNO DELLA TERRA E UN'OPPORTUNITÀ" Domenico Liotta (Dipartimento di Scienze della ...