• HOME
  • CHI SIAMO
    • La società
    • Iscrizione e rinnovo
    • Join or renew
    • Consiglio di Presidenza
      • Storico dei Consigli di Presidenza
    • Commissioni SIMP
    • Statuto e regolamento
    • Area soci
    • Verbali e archivi
  • PUBBLICAZIONI
    • European Journal of Mineralogy
    • Plinius
    • Elements
    • EMU Notes
    • Rendiconti
    • Libri
    • Altri periodici
  • ATTIVITÀ
    • Congressi e scuole
    • Distinguished Lectures
    • Musei
    • Risorse didattiche online
    • Storico dei Congressi SIMP
    • Ultime news
  • GRUPPI
    • Gruppo Nazionale di Petrologia
      • Chi siamo
      • Statuto
      • Attività
      • Contatti
    • Gruppo Nazionale GABEC
      • Chi siamo
      • Statuto
      • Attività
      • Contatti
    • Gruppo Nazionale di Mineralogia
      • Chi siamo
      • Statuto
      • Attività
      • Mineralogy 2022
      • News
      • Contatti
  • PREMI SIMP
    • Bandi
    • Medaglia Plinius
    • Honorary Fellows
    • Research Grant Fiorenzo Mazzi
    • Premio Tesi di Dottorato
    • Premio Borsa di Studio all'Estero
    • Premio Fiorenzo Mazzi
    • Premio Angelo Bianchi
    • Premio Ugo Panichi
    • Premio Carlo Minguzzi
    • Premio Johndino Nogara
    • Premio Enzo Michele Piccirillo
    • Premio Dario Mangano
  • CONTATTI

Premi SIMP 2022

-

16/05/2022

Simp

SIMP SIMP

Sono stati banditi i premi rivolti ai giovani studiosi i cui lavori di ricerca scientifica meritano un riconoscimento da parte della SIMP.

Per l'anno in corso vengono istituiti i seguenti premi con scadenza al 16 giugno 2022 per l'invio delle domande:

  • Premio per Tesi di Dottorato (tre Tesi premiate);
  • Premio per Borse di studio all'estero (due progetti premiati);
  • Premio "Fiorenzo Mazzi (ex Panichi)" (ambito mineralogico).
Ultimo aggiornamento: 16/05/2022

Ultimi articoli

03/06/2024

Premi SIMP 2024

10/05/2024

Bando per finanziamenti/contributi a iniziative organizzate dai soci

19/02/2024

Bando Borse SIMP - EMC2024

09/06/2023

Premi SIMP 2023

01/03/2023

Research Grant 'Fiorenzo Mazzi' 2023

Condividi questo articolo 
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su X
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su Linkedin
Società Italiana di Mineralogia e Petrologia  

La Società Italiana di Mineralogia e Petrologia APS ETS è una associazione originariamente riconosciuta con R.D. 12-12-1940, n. 1901 e D.P.R. 22-12-1970, n. 1395. Da gennaio 2024 è APS ETS, iscritta al RUNTS (Rep. n. 126811) con D.R.Toscana n. 949 del 18-01-2024.

Trattamento dei dati personali ed uso dei cookie

 Sede legale:
Via Santa Maria 53 - 56126 Pisa (PI)
C.F.: 80142130154 - P.I.: 02140310505
Codice SDI: USAL8PV
Tel: +39 338.1673373
Skype: simp.pisa
Informazioni: segreteria@socminpet.it
Comunicazione: comunicazione@socminpet.it
PEC: socminpet@pec.it

SIMP su Facebook   SIMP su X   SIMP su Instagram   SIMP su Linkedin   SIMP su Youtube

Realizzato da Neamedia Web Agency