Iscriviti o Rinnova la tua iscrizione alla
SOCIETÀ ITALIANA DI MINERALOGIA E PETROLOGIA

NUOVI SOCI

 

Per iscriversi alla SIMP è necessario compilare il modulo di iscrizione.
L'iscrizione sarà effettiva a seguito del pagamento della quota associativa per l'anno in corso.

L'iscrizione alla SIMP è annuale a decorrenza 1° gennaio - 31 dicembre, qualunque sia la data di iscrizione.

La quota sociale ammonta a:

  • 50,00 € per i soci ordinari (sopra i 35 anni di età);
  • 25,00 € per i soci junior (sotto i 35 anni di età);
  • 25,00 € per i soci special (pensionati).

RINNOVI


ll rinnovo annuale dell'iscrizione alla SIMP va effettuato versando la quota prevista secondo le modalità riportate di seguito. 

La quota sociale ammonta a:

  • 50,00 € per i soci ordinari (sopra i 35 anni di età);
  • 25,00 € per i soci junior (sotto i 35 anni di età);
  • 25,00 € per i soci special (pensionati).

Si ricorda ai soci SIMP che l'account del sito web verrà disabilitato automaticamente qualora non si sia versata la quota prevista per l'anno in corso entro il 31 dicembre dell'anno precedente. Bisogna contattare la segreteria per attivare nuovamente l'account.

Inoltre, la copia cartacea di Elements verrà inviata unicamente a partire dal primo fascicolo pubblicato dopo il pagamento della quota sociale.

Benefici per i membri

Registrazioni a conferenze 

  • Tariffa socio alle Conferenze della Società di Mineralogia e Petrologia 
  • Tariffa socio alle edizioni europee della Goldschmidt Conference

Pubblicazioni

  • Numeri cartacei e online di Elements
  • Tariffa socio per pubblicare articoli open access su European Journal of Mineralogy 
  • Numeri Online di Plinius

Programmi di sostegno ai Soci Junior

  • Sponsorship per soci junior finalizzati alla partecipazione di workshops e conferenze in Italia e all'estero
  • Programma di finaziamento "Mazzi" per la ricerca per Early Career Scientists 
  • Borse di studio per l'estero per Soci Junior

Programmi di sostegno ai Soci

  • Sponsorship di corsi e conferenze organizzate dai soci 

Premi

  • Premio miglior tesi di Dottorato 
  • Premio Bianchi per miglior giovane ricercatore in Petrologia
  • Premio Mazzi per miglior giovane ricercatore in Mineralogia

Community, news and networking

  • Diritto di voto per eleggere il Consiglio di Presidenza
  • Job postings, calendario delle conferenze 
  • Newsletters, notizie Minero-Petro-Geochimiche 
  • SIMP Blog, Twitter, Facebook, Instagram

Members benefits 

Conference registrations

  • Member rates at Mineralogical Society Meetings
  • Member rates at European edition of Goldschmidt Conferences

Publications

  • Print and online issues of Elements
  • Member rates to publish open access articles in European Journal of Mineralogy 
  • Online issues of Plinius

Early Career Support

  • Sponsorship of students attending workshops and conferences in Italy and abroad
  • Early Career Scientists funding "Mazzi" Program 
  • Visiting program funding for Early Career Researchers for short period of visiting research 

Prize and Awards

  • Bianchi prize for best Early Career Scientists in Petrology
  • Mazzi prize for best Early Career Scientists in Mineralogy
  • Best PhD thesis prize

Member support and sponsorship 

  • Sponsorship of member-led short courses and conferences

Community, news and networking

  • Vote at Council Elections
  • Job postings, conference calendar
  • Newsletters, minero-petro-geochemistry-related news
  • SIMP Blog, Twitter, Facebook, Instagram

Come versare la quota

Per l'iscrizione è disponibile una semplice procedura guidata online, che consente di scegliere come modalità di pagamento Carta di credito, PayPalBonifico Bancario o Contanti.

 

DONAZIONI: SOSTIENI IL FUTURO!

È stato istituito un fondo SIMP a sostegno dell'attività formativa di giovani non strutturati: ogni socio può partecipare all'accrescimento del fondo con una donazione di qualunque entità (specificare "DONAZIONE" nella causale di pagamento).

Grazie alla generosità e lungimiranza di quanti aderiranno all'iniziativa, sarà possibile istituire grants per la partecipazione a Scuole, Congressi, Workshop attinenti alle tematiche di ambito SIMP. Tutti coloro che aderiranno all'iniziativa saranno ringraziati pubblicamente dal Presidente nel corso dell'Assemblea annuale e l'elenco dei sostenitori sarà pubblicato sulle riviste Plinius ed Elements.